Materia prima: pomodoro, carote, fagiolini, sedano, peperoni, cipolle.
Tecnologia di lavorazione: si fanno bollire i pomodori per due ore, si passano al passaverdure e si aggiungono le verdure una alla volta a distanza di 20 minuti: prima le carote tagliate a pezzetti, poi il sedano, i fagiolini, le cipolle ed infine i peperoni. Si lascia bollire ancora per 30 minuti aggiungendo un bicchiere d’olio. Si invasa ancora bollente, si chiudono i barattoli ermeticamente, si coprono con un panno e si lasciano raffreddare.
Maturazione:
Area di produzione: prov. di Modena.
Calendario di produzione: tutto l’anno.
Note: questa salsa serve per accompagnare il lesso, piatto tipico della zona.
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
Arezzo si trova in una conca tra gli Appennini, una città la cui antica bellezza è ...
Per chi desidera scoprire il cuore autentico delle Langhe senza ritrovarsi nei ...
Andare alla scoperta di un territorio che rappresenta un’eccellenza italiana dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur