-due manciate di « agresto » (uva acerba)
-24 mandorle
-12 gherigli di noci
-4 cucchiaiate di mollica
-una cucchiaiata scarsa di zucchero
-mezza cipollina
-mezzo spicchio d’aglio
-un ciuffo di prezzemolo
-sale
-pepe
Scottare in acqua in ebollizione le noci e le mandorle; poi scolarle e pelarle. Tritare la cipollina e pestarla nel mortaio unendo i chicchi d’uva, le foglioline di prezzemolo, l’aglio, la mollica di pane, lo zucchero, sale, pepe, le mandorle e le noci. Quando tutti gli ingredienti saranno ben pestati (se il mortaio è piccolo fare questo lavoro poco per volta) passarli al setaccio; mettere il ricavato in una casseruolina e, se troppo denso, diluirlo con un poco di brodo. Scaldare la salsa ma senza farla bollire, versarla in salsiera e servirla ad compagnamento di carni bollite e arrosto.
Ha la misura giusta per una gita di un giorno, ma anche per un weekend all’insegna ...
Se amate la storia e i piccoli borghi con vicoli e stradine che tengono vivono il ...
Incastonata tra le montagne e il mare cristallino della costa tirrenica, è una ...
Se pensiamo ai prodotti di eccellenza casearia italiana sicuramente i formaggi sono ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur