-due manciate di « agresto » (uva acerba)
-24 mandorle
-12 gherigli di noci
-4 cucchiaiate di mollica
-una cucchiaiata scarsa di zucchero
-mezza cipollina
-mezzo spicchio d’aglio
-un ciuffo di prezzemolo
-sale
-pepe
Scottare in acqua in ebollizione le noci e le mandorle; poi scolarle e pelarle. Tritare la cipollina e pestarla nel mortaio unendo i chicchi d’uva, le foglioline di prezzemolo, l’aglio, la mollica di pane, lo zucchero, sale, pepe, le mandorle e le noci. Quando tutti gli ingredienti saranno ben pestati (se il mortaio è piccolo fare questo lavoro poco per volta) passarli al setaccio; mettere il ricavato in una casseruolina e, se troppo denso, diluirlo con un poco di brodo. Scaldare la salsa ma senza farla bollire, versarla in salsiera e servirla ad compagnamento di carni bollite e arrosto.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto