Materia prima: cavolfiori, fagiolini, cipolline, carote, sedano, peperoni.
Tecnologia di lavorazione: le verdure tagliate a pezzetti si lasciano bollire per alcuni minuti nell’aceto. Si scolano e si mettono nei vasi ricoprendo con olio.
Maturazione: 20-30 giorni.
Area di produzione: prov. di Modena.
Calendario di produzione: autunno, inverno, primavera.
Note: il lesso, oltre che con le salse di verdure dei modenesi “veraci”, viene consumato anche con la “sapa”, mosto cotto che è la base dei dolci natalizi modenesi come il pane di Natale. Mentre un tempo la sapa accompagnava la polenta dei contadini di tutta Italia.
"Voglio andare ad Alghero in compagnia di uno straniero" cantava Giuni Russo nel ...
Grotta Palazzese, a Polignano a Mare, è senza dubbio uno dei ristoranti più ...
Qui si è fermato il tempo tra le valli e i vicoli stretti di origine araba e tra i ...
Nella bellissima Piazza del Popolo di Ascoli Piceno, nella regione Marche, c’è un ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur