Materia prima: cavolfiori, fagiolini, cipolline, carote, sedano, peperoni.
Tecnologia di lavorazione: le verdure tagliate a pezzetti si lasciano bollire per alcuni minuti nell’aceto. Si scolano e si mettono nei vasi ricoprendo con olio.
Maturazione: 20-30 giorni.
Area di produzione: prov. di Modena.
Calendario di produzione: autunno, inverno, primavera.
Note: il lesso, oltre che con le salse di verdure dei modenesi “veraci”, viene consumato anche con la “sapa”, mosto cotto che è la base dei dolci natalizi modenesi come il pane di Natale. Mentre un tempo la sapa accompagnava la polenta dei contadini di tutta Italia.
Sempre più al centro dell'interesse della comunità dei viaggiatori gourmet, che ...
Esistono ristoranti all’interno dei quali si supera il semplice concetto di pranzo ...
Per i trevigiani è come essere a casa, uno di quei luoghi che ormai hanno trasceso ...
Il porceddu si annida nelle radici più profonde della tradizione culinaria sarda, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur