Materia prima: cavolfiori, fagiolini, cipolline, carote, sedano, peperoni.
Tecnologia di lavorazione: le verdure tagliate a pezzetti si lasciano bollire per alcuni minuti nell’aceto. Si scolano e si mettono nei vasi ricoprendo con olio.
Maturazione: 20-30 giorni.
Area di produzione: prov. di Modena.
Calendario di produzione: autunno, inverno, primavera.
Note: il lesso, oltre che con le salse di verdure dei modenesi “veraci”, viene consumato anche con la “sapa”, mosto cotto che è la base dei dolci natalizi modenesi come il pane di Natale. Mentre un tempo la sapa accompagnava la polenta dei contadini di tutta Italia.
Nel suggestivo scenario di Vietri sul Mare, perla della Costiera Amalfitana celebre ...
Se ti dicessi che a pochi minuti dal blu cobalto del mare ligure si nasconde un ...
Un luogo che unisce eleganza contemporanea e memoria storica: la Tonnara di Bonagia, ...
Era il 1260 quando le prime braci illuminavano l’arco di pietra, ed è ancora qui, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur