Salsiccia di Bra

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Si presenta come una normale salsiccia, insaccato di piccole dimensioni con un diametro compreso tra i 20 e 30 mm. La superficie è liscia, la lunghezza non inferiore al metro. La caratteristica principale consiste nel fatto che la frazione magra dell’impasto è data da carne magra di vitello, che conferisce un caratteristico colore rosato, i globuli di grasso sono bianchi e l’impasto deve risultare compatto, ma tenero e morbido.

 

Territorio interessato alla produzione: Bra e zone limitrofe.

 

Cenni storici e curiosità
Tradizione e Regio Decreto: la salsiccia è un prodotto della tradizione braidese, un tempo veniva preparata solo con carne bovina; il maggiore acquirente di questo particolare insaccato era la comunità Ebraica di Cherasco che si approvvigionava dai macellai di Bra. Un Regio Decreto, emanato a seguito dello Statuto Albertino, autorizzava i macellai di Bra ad utilizzare il bovino nella preparazione di salsiccia fresca.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur