Salsiccia di Castro del Volsci

PaesidelGusto  | 18 Set 2014  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

La Salsiccia di Castro dei Volsci è un insaccato di carne e grasso suino, condita con sale ed aromatizzata con peperoncino, aglio e buccia di arancia. Il sapore è sapido, di buccia di arancia e leggermente affumicato a causa del trattamento con fumo di quercia e carpino.

 

Aree di rinvenimento del Prodotto: Castro dei Volsci (FR)

 

Cenni storici e curiosità
Ancora oggi si alleva in casa il maiale per ricavarci salsicce per tutto l’anno. I maiali, nutriti di ghianda, pascolano nei boschi di quercia della zona. Nell’impasto si utilizzano anche i tagli “nobili”, perché storicamente si preferivano insaccati di pronto consumo a carni che necessitassero di lunghi periodi di stagionatura, inoltre, la carne viene tagliata, ancora oggi, a punta di coltello. L’asciugatura avviene al fumo del legno di quercia e carpino della zona che conferisce al prodotto una particolare profumazione, oltre a favorirne la conservazione grazie al potere antiossidante del fumo. La conservazione, anticamente, avveniva esclusivamente sotto sugna (assuogna) tagliata a pezzi e messa a cuocere con un po’ d’acqua, fino a quando “gli accunce”, l’olio per condire, non si separava dalle “cicure”, le palline di grasso fritto, che venivano mangiate ancora calde.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur