Territorio interessato alla produzione: Rionero Sannitico (IS) e, con qualche variante, tipo il confezionamento senza carne magra, su tutto il territorio regionale.
Caratteristiche del prodotto
È di forma cilindrica allungata, viene appesa sulle apposite aste a ruota per le pezzature più grandi e a ferro di cavallo per le più piccole. Colore variegato, dal rosso vivo al marrone scuro dato soprattutto dai pezzi di fegato e cuore.
Le materie prime sono: carne magra, fegato, cuore, polmone, grasso, sale, pepe, peperoncino e aglio.
Cenni storici e curiosità
Riferimenti bibliografici in:
Atlante dei prodotti tipici: I salumi – INSOR, pagina 274.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur