Salsiccia di Napoli

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Tecnologia di preparazione: l’impasto è composto da due parti di carni magra di suino e una parte di grasso. Si concia e si insacca nel budello naturale, che viene poi legato e piegato ai due capi con un unico spago e prende la forma di una U molto stretta. Viene fatta affumicare per alcuni giorni; si stagiona per un paio di mesi.

Composizione:
a) Materia prima: carne magra di suino e grasso duro.
b) Coadiuvanti tecnologici: esistono due varianti con sale, pepe e semi di finocchio oppure con sale, semi di finocchio e peperoncino.
c) Additivi:

Maturazione: alcuni giorni.

Periodo di stagionatura: due mesi.

Area di produzione: viene prodotta nella zona di Avellino, Benevento, Nola (Na), anche se viene chiamata “salsiccia di Napoli”.


Ultimi Articoli

Video di Gusto