La salsiccia sarda, anche detta satizza o sartizza in lingua sarda, è un salume e prodotto tipico della Sardegna che viene realizzato con carne di maiale, secondo una ricetta piuttosto consolidata nella tradizione.
Il territorio interessato alla produzione è l’intero territorio regionale sardo.
È un salume stagionato ottenuto da carni suine fresche, consistenti e di qualità (suini da 10/12 mesi dal peso di 140/180 Kg).
È composta da un giusto equilibrio di parti grasse e magre aromatizzate; il prodotto si presenta con forma tipo “ferro di cavallo” e con pezzatura media unitaria di 400/550 gr.
Gli spaghetti alla chitarra sono un incrocio perfetto tra la maestria artigianale e ...
La torta nuziale è uno dei simboli del matrimonio, il taglio della torta condiviso ...
Se parli di Cetara, paese di pescatori in provincia di Salerno, non puoi non parlare ...
Video di Gusto