Salsiccia sotto sugna

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Territorio interessato alla produzione: Aree interne e rurali della regione (Avellino, Caserta, Benevento, Salerno, Napoli).

 

Descrizione sintetica del prodotto
Salumi (salsiccie, ma anche sopressate) prodotte con metodi di lavorazione tradizionali, a volte affumicati, con stagionatura di almeno 1 mese, che vengono conservati in vasetti di tipo tradizionale, in ceramica smaltata, di forma cilindrica, che poi venivano colmati con sugna disciolta.
Tale trattamento evita l’ossidazione delle carni, che rimangono rosee e morbide, e nel contempo evitano l’eccessiva oleosità riscontrabile nella conservazione sott’olio, per la scarsa permeabilità dei budelli naturali ai grassi saturi presenti nella sugna.


Ultimi Articoli

Video di Gusto