Salume impostato sulla trasformazione del magro del costato e rifilature di spalla, prosciutto e lonza. Normalmente stagionata tra i 15 ed i 30 giorni dopo asciugatura in camera calda. Pepe, aglio tritato e finocchio sono tra gli aromi più utilizzati anche se in misura diversa tra le diverse zone; in alcuni casi è previsto l’impiego anche di peperoncino e noce moscata.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Intera provincia di Rieti, intera provincia di Frosinone, Acquapendente (VT).
Cenni storici e curiosità
Tradizione orale locale, tracce in archivi comunali, presenza storica nelle norcinerie.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto