La salvia officinalis anche conosciuta come “salvia” appartiene alla famiglia delle Lamiaceae ed è una pianta erbacea perenne. Questa pianta è conosciuta e utilizzata da millenni per le sue proprietà medicinali e culinarie. Questa pianta è conosciuta per molti piatti ma soprattutto per il suo sapore leggermente amarognolo e pungente.
La salvia è originaria del bacino del Mediterraneo. Ad oggi è presente in Italia, in Francia, in Spagna, in Germania, in Svizzera, in Austria e in altre zone del mondo. Questa pianta è caratterizzata dal fusto legnoso, le foglie e i fiori. Dalle foglie si estrae anche l’olio essenziale e vengono utilizzate anche in cucina per molte ricette. La salvia preferisce un terreno ben drenato e tollera bene la siccità una volta stabilita. Inoltre, è una pianta che può essere coltivata sia in uno spazio grande come il giardino sia in un piccolo vaso.
La salvia è una pianta dai molteplici benefici. Ad esempio, è antinfiammatoria, antiossidante, antisettica, digestiva e regola la sudorazione. Nell’antichità veniva utilizzata sia come prodotto alimentare sia come prodotto curativo grazie alle sue proprietà. La salvia è molto di più di un’erba aromatica, è unica per il suo sapore e le sue proprietà benefiche.
Questa pianta è davvero unica nel suo sapore, infatti viene utilizzata per la preparazione di moltissime ricette. Ha un sapore pungente e leggermente amaro e viene preparata fritta, in condimenti per paste, risotti o ravioli. Di solito si sente dire “burro e salvia” proprio perchè questo condimento è alla base di moltissimi piatti. Spesso viene abbinata a carni come il maiale e il vitello. La salvia è ottima anche per la pulizia dei denti, si dice, infatti, che sbianca i denti in modo naturale e spesso si trova nel dentifricio, ovvero che all’interno contiene la salvia.
Una tappa imperdibile in Lombardia è senza dubbio Bergamo, una città unica nel suo ...
"E’ evidente che il Dio degli Ebrei non ha conosciuto l’Apulia e la Capitanata, ...
Si crede che Castel Gandolfo sorga oggi dove Enea fondò Alba Longa ieri, mitica ...
Le Alpi italiane sono una delle mete più affascinanti della penisola, tanto da ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur