Liquore a base di anice stellato (Illicum verum), alcool, acqua, aromi naturali (da infusione di erbe), sambuco, coriandolo. Presenta una gradazione alcolica pari al 40% ed una concentrazione zuccherina di circa il 38% .
Aree di rinvenimento del Prodotto: Roma (RM)
Cenni storici e curiosità
La produzione della Sambuca Romana ha avuto inizio verso i primi del ‘900, come testimoniato da materiale fotografico conservato presso l’azienda attualmente censita. L’azienda gustodisce, inoltre, materiale storico riconducibile a: fotografie, etichette storiche e bottiglie storiche. La Sambuca Romana, nel 1992, ha ottenuto il premio Anglo Overseas Trophy, come migliore liquore del mondo.
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, tra le verdi colline e i boschi, cresce un ...
Il borlotto è da sempre uno dei fagioli più amati, nonostante le molteplici ...
Il pollo alla crema è una squisitezza che combina la tenerezza del pollo con la ...
Tutte le città italiane hanno un McDonald's, anzi quasi tutte. Matera infatti è ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur