Zona di produzione: il Comune di Sant’Agata dei Goti
Vitigni: Bianco Doc: 40-60% con uve del vitigno Falanghina, 40-60% con uve dal vitigno Greco e per il resto da altri vitigni della zona. Falanghina: 90% dall’omonimo vitigno con l’aggiunta di altri vitigni a bacca bianca non aromatici. Rosso e Rosato: Aglianico in percentuale compresa tra il 40 e il 60% con Piedirosso (40-60%) con eventuale aggiunta di altre uve della zona per il 20%. Il Greco, il Bianco e il Piedirosso provengono per almeno il 90% dagli omonimi vitigni
Gradazione alcolica minima: Bianco 11 gradi. Rosso e Aglianico 11,5 gradi
Tipologie: Bianco, Rosso, Rosato, Greco, Aglianico, Greco, Falanghina, Falanghina Passito e Piedirosso
Caratteristiche organolettiche: Sant’Agata dei Goti Doc Bianco: colore dal bianco al giallo paglierino, odore intenso, fine, persistente e sapore pieno e delicato. Rosso: colore rubino piuttosto intenso, odore vinoso e sapore secco, fresco. Aglianico: colore rosso più o meno intenso, talvolta tendente al granato, odore armonico, persistente e sapore equilibrato e giustamente tannico
Abbinamenti: Sant’Agata dei Goti Doc Bianco, Greco e Falanghina: antipasti di pesce, pizza Margherita, mozzarella impanata e fritta, pastasciutta al sugo di pesce, fritto di piccoli pesci, carciofi di Paestum, minestroni e lasagne, zuppa alla marinara, timballi, calamari e caciocavallo. Rosato e Rosso: provolone del monaco, salsicce e salame. Falanghina Passito: babà, pastiera, sfogliatelle. Piedirosso: peperoni imbottiti, coniglio alla cacciatora e formaggi tipici locali stagionati.
Riferimenti normativi: La Doc Sant’Agata dei Goti è stata riconosciuta con DM del 03.08.1993 pubblicato sulla GU del 21.08.1993
Presentata ieri presso l’Elvis Wine Bar (via di Priscilla, 110, Roma) la neonata ...
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
In una Milano vestita delle luci del Natale, si rinnova una tradizione che affonda ...
Nel suggestivo contesto dell'Alto Lazio, dove la natura si fonde con la storia, si ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur