Sciroppo dolce ottenuto da lenta e prolungata bollitura del mosto, generalmente di uve bianche.
Colore dall’ambrato al rosso, odore intenso di caramello, sapore mielato, sapido e vellutato.
Territorio interessato alla produzione: Diffuso in tutta la Regione.
Cenni storici e curiosità
Documentazione attestante la presenza del prodotto nella Regione già nel 1600.
Citazione di Costanzo Felci del 1500 contenuta nella pubblicazione della Regione Marche “Tre delizie Marchigiane”.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto