3300 posti a sedere, sarà aperto solo dal 26 luglio all’11 agosto. In pochi giorni promette però di far parlare di sé. Il villaggio olimpico di Parigi si prepara a ospitare il ristorante più grande al mondo.
Questa enorme sala da pranzo, concepita per alimentare gli atleti delle Olimpiadi, è stata allestita in una ex centrale elettrica all’interno del complesso olimpico e sarà divisa in sei differenti sale pranzo.
Gli chef Charles Guilloy e Stéphane Chicheri hanno sviluppato un menu di 500 piatti diversi, con l’obiettivo di garantire la sicurezza, la salute e il rispetto dell’ambiente.
Circa la metà dei piatti proposti ogni giorno saranno vegetariani, rispecchiando l’impegno di Parigi 2024 a ridurre l’impronta di carbonio di ogni pasto.
Il menu non si limiterà però solo a opzioni puramente vegetariane. Piatti tradizionali della gastronomia francese saranno al centro dell’offerta, con l’intento di far conoscere agli atleti di tutto il mondo l’eccellenza culinaria francese, grazie anche alla consulenza di chef stellati.
Questo ristorante temporaneo non è solo un luogo dove nutrirsi, ma rappresenta un esempio di come anche grandi eventi possano adottare politiche alimentari sostenibili e innovative, promuovendo al contempo la cultura culinaria locale.
Ed è proprio in questa scelta che rientra una curiosità del nuovo ristorante da record francese. Il comitato organizzatore ha infatti definito una lista nera di cibi esclusi dal menu.
Il foie gras a causa delle polemiche sulle modalità di produzione, l’avocado per motivi legati alla sostenibilità e le patatine fritte. Curiosa l’esclusione di quest’ultimo alimento, famosissimo e amato in tutto il mondo. Se le patatine fritte sono state escluse dalla proposta gastronomica del ristorante francese più grande al mondo non per una questione di linea come si potrebbe pensare, ma per i rischi di incendio associati alle friggitrici!
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
Passeggiare per Torino significa immergersi in un susseguirsi di vie eleganti e ...
Tra le dolci colline umbre, adagiata tra boschi, ulivi e vigneti, sorge Spoleto, una ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur