Nome geografico abbinato:
Sinonimi e/o termini dialettali: Saraolla
Regione: CAMPANIA
Provincia/e: AVELLINO
Territorio interessato alla produzione: Comunità Montana dell’Ufita ed Alta Irpinia
Descrizione sintetica prodotto: Varietà di frumento duro costituita da culmo alto, spiga lunga, ristata.
Produzione in atto: attivo
Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione: materiali ed attrezzature tipici della cerealicoltura della zona
tempo delle regole produttive: Cereale utilizzato da secoli come alimento usato dopo la sfarinatura per la realizzazione del pane di saragolla.
Costanza del metodo di produzione oltre 25 anni: SI
Testimonianze certificate: Testimonianze raccolte presso aziende agricole nell’area di produzione
Fonte: Mappatura dei Prodotti Tipici e Tradizionali 2005 – Regione Campania, Settore Se.SIRCA.
Matera non smette mai di sorprendere, più la si guarda più ci si innamora. Non è ...
Abbiamo già parlato in passato di San Gimignano, la Manhattan del medioevo. La ...
Bra, incantevole cittadina in provincia di Cuneo nel cuore del Piemonte, è un luogo ...
Piccola isola vulcanica (come Pantelleria) situata nel Mar Tirreno in Sicilia, è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur