zona di produzione: Alta Val d’Aveto
curiosità: Può sembrare assurdo ma questo formaggio stagionato, il cui nome deriva dal provenzale serác e dal latino serum siero, diffuso nell’entroterra della Riviera di Levante e non solo, è il frutto della lavorazione di un prodotto che giuridicamente non è considerato un formaggio: la ricotta.
caratteristiche: Ricotta salata e stagionata; forma cilindrica,
preparazione: La ricotta derivante dal siero del formaggio di Santo Stefano d’Aveto (vedi ricotta di Santo Stefano) viene salata e fatta stagionare.
ricetta: Il sarasso viene utilizzato come veloce condimento di una pasta in bianco o in aggiunta al sugo di carne (tocco).
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2005