1 kg di sarde
100 g di pane grattugiato
1 cucchiaino d’aceto
olio extravergine d’oliva
rosmarino
sale e pepe
Mettete i pesci diliscati e senza testa a marinare per mezz’ora in olio abbondante sbattuto con aceto, sale, pepe e rosmarino tritato. Ungete una teglia e ponete a raggera, con le code al centro, le sarde cospargendole di pane grattugiato. Infornate per 10 minuti a 200°.
Abbinamenti con il vino: Suggerito l’abbinamento con Verdicchio di Matelica, Verdicchio dei Castelli di Jesi o Bianchello del Metauro.
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
Domus Hortae è un’azienda vitivinicola a gestione familiare, situata ad Orta ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur