Le Sarde in Saor sono un piatto della cucina veneziana che risale al periodo medievale e che ancora oggi rappresenta una delle specialità più apprezzate della città. Questo piatto è una vera e propria esplosione di sapori e profumi, che unisce la delicatezza delle sarde fritte alla dolcezza delle cipolle caramellate in una salsa agrodolce. Una vera delizia per il palato e rappresentano un piatto perfetto per un aperitivo con gli amici o un pranzo leggero, soprattutto per l’estate, da gustare in compagnia di un bicchiere di vino bianco fresco.
1 kg di sarde fresche
Farina per l’impanatura
Olio d’oliva
2 cipolle grandi, tagliate a fettine sottili
2 spicchi d’aglio, tritati
100 ml di aceto bianco
100 ml di vino bianco secco
1 cucchiaio di zucchero
50 g di pinoli
50 g di uvetta
Sale e pepe q.b.
Provenienza: Veneto
Tipologia piatto: Antipasto, primo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, pescheria
Passaggi per la preparazione: 10
Soave Classico DOC
La mortadella sta ora vivendo un momento di straordinario successo internazionale, ...
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur