I Sassanelli pugliesi sono dolcetti tipici preparati durante il periodo invernale, soprattutto per la celebrazione di Ognissanti e del Natale.
Si tratta di un dolce preparato ancora oggi secondo le antiche ricette tramandate di generazione in generazione all’interno delle famiglie, a base di vincotto (una sorta di sciroppo ottenuto da fichi e mosto d’uva), cacao, mandorle e spezie. Il risultato è un mix irresistibile di profumi e dolcezza, perfetto per accompagnare le vostre merende nelle giornate più fredde!
Scopriamo allora insieme la ricetta tradizionale dei Sassanelli pugliesi, da offrire ai nostri cari durante le feste natalizie!
Scale
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Lasciate raffreddare i vostri Sassanelli pugliesi, et voilà! La merenda è servita!
Questi dolcetti sono perfetti per una pausa sfiziosa, magari accompagnati da una tazza di tè o di caffè, che ne sprigionerà tutto l’irresistibile profumo speziato.
I Sassanelli si conservano per circa una settimana all’interno di una scatola di latta, ma sarà difficile resistere così a lungo!
Buon appetito!
Emerge come una visione sullo sfondo dell'azzurro del cielo e del mare Adriatico. ...
A poco più di un’ora di macchina da Roma, nascosto tra le curve dei Monti ...
Nella Toscana settentrionale quasi al confine con la Liguria, nel cuore di quella ...
È una delle cittadine più belle da visitare in Veneto, che seduce con il suo ricco ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur