Scaldatelle

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Nome dialettale: SCALDATEDDI

Territorio interessato alla produzione: provincia di RC

Descrizione prodotto:
INGREDIENTI UTILIZZATI: Farina, olio, anice, lievito di birra, sale.
FORMA: Ciambelle.
DIMENSIONI MEDIE: 5 cm. di diametro.
PESO MEDIO: 30 gr.
SAPORE: Friabile.
ODORE: Anice o finocchio selvatico.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura:
LAVORAZIONE DEL PRODOTTO: Esclusivamente manuale.
TECNICHE DI LAVORAZIONE: Lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, lasciare lievitare; fare delle ciambelle ed immergerle in acqua bollente, appena salgono in superficie toglierle dall’acqua con una schiumarola, disporle in una teglia ed infornare. Variante con semi di finocchio selvatico a sostituzione dell’anice.
PERIODO DI LAVORAZIONE: Tutto l’anno.

Materiale, attrezzature e locali utilizzati:
MATERIALI UTILIZZATI: Schiumarola.

Elementi che comprovano la tradizionalità: Biscotti croccanti utilizzati per la colazione.
TERRITORIO INTERESSATO ALLA PRODUZIONE: Bova (RC).

Fonte: Regione Calabria. I prodotti tradizionali della Regione Calabria – Assagricalabria.it 2005


Ultimi Articoli

Video di Gusto