A chi non piacciono le scaloppine di pollo al limone? La morbidezza del pollo e la salsa saporita che abbraccia la carne creano un connubio davvero perfetto. Il termine scaloppine deriva dal francese escalope, ovvero una fettina di carne priva di osso e battuta per renderla abbastanza fina. L’abbinamento classico è quello del pollo con il limone che ne accentua la sapidità naturale ma le varianti sono molteplici, c’è chi usa l’arancio, chi il vino bianco ma in ogni caso è una ricetta da provare per una cena semplice.
SCHEDA SINTETICA
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Dosi: per 4 persone
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
2 petti di pollo o 1 grande
60 g di farina
30 g burro
Succo di 1 limone
½ bicchiere di acqua
Sale e pepe q.b.
Caratteristiche
Provenienza: Milano (Lombardia)
Tipologia piatto : Secondo
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Frutteria, Macelleria, Gastronomia
Preparazione
Passaggi per la preparazione: 5
- 2 preparazione generale
- 2 cottura
- 1 impiattamento
- Battere i petti di pollo e con un batticarne per appiattirli.
- In una ciotola mescolare la farina con sale e pepe per poi passarci dentro le fette di pollo scuotendo l’eccesso.
- In una padella far sciogliere il burro poi a fuoco medio-alto cuocete le scaloppine 3-4 minuti per lato o fino a quando non saranno dorate.
- Rimuovere le scaloppine dalla padella e metterle da parte, nella stessa padella spremere il succo di limone e aggiungere il brodo di pollo cuocendo fino a quando non si sarà ridotto fino a metà.
- Rimettere le scaloppine di pollo nella padella per altri 2-3 minuti e servirle insieme alla salsa guarnendo con prezzemolo tritato.
Vino da abbinare
Pinot Grigio