Scamorza passita

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Materia prima: latte intero, da razze miste. Alimentazione: pascolo naturale estensivo integrato da mangimi.

Tecnologia di lavorazione: la tecnologia è la stessa descritta per il Fior di latte (vedi) solo che nell’impastare si fa assorbire meno acqua, affinché ne risulti un prodotto più compatto. Matura in 24 ore. Resa 10-10,5%.

Stagionatura: non si effettua, ma il prodotto “passisce” nel giro di una settimana.

Caratteristiche del prodotto finito: peso: Kg 0,15; forma: a fiaschetto; crosta: assente; pasta: compatta di colore biancastro; sapore: dolce acidulo.

Area di produzione: tutto l’Abruzzo. Rinomata quella prodotta nel Piano delle Cinque Miglia (AQ).

Calendario di produzione: tutto l’anno con punte massime nei mesi di luglio-agosto.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur