-code di scampi gr.700
-poca farina bianca
-una o due uova
-olio d’oliva
-un limone
-sale
Lavare bene gli scampi, poi aprirli con un lungo taglio nella parte posteriore ed estrarre la coda del crostaceo dal suo involucro. Infarinare le code, passarle nell’uovo sbattuto e salato, poi friggerle in abbondante olio bollente. Scolarle bene dal grasso, sistemarle su carta di tipo assorbente, disporle sul piatto di portata, spolverizzarle di sale e guarnire con fettine di limone. Servire subito gli scampi ben bollenti.
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
Una cosa è certa: se si vuole assaggiare almeno uno dei krapfen del Rifugio ...
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
Nel mondo della cucina italiana, gli spaghetti alla puttanesca rappresentano un'ode ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur