-alici fresche (acciughe) kg. 1 -poca farina bianca
-due spicchi di aglio
-foglie di menta fresca
-due peperoncini piccanti
-olio d’oliva
-aceto
Pulire e lavare le alici poi aprirle dal lato del ventre e diliscarle togliendo loro anche la testa, infarinarle e friggerle in abbondante olio bollente, indi scolarle e metterle su un foglio di carta di tipo assorbente. Porre sul fuoco una casseruolina con gr. 200 di aceto (se è troppo forte allungarlo con acqua), gli spicchi d’aglio, alcune foglie di menta e i peperoncini : lasciare alzare il bollore. Sistemare le alici fritte in una terrina, poi versarvi sopra tutto quanto sta bollendo (i pesci dovranno essere coperti dall’aceto), incoperchiare il recipiente e porlo in luogo fresco. La « scapice » deve essere mangiata il giorno dopo la sua preparazione; si conserva per diversi giorni.
C’è un profumo che, nelle sere d’inverno, si diffonde dalle cucine affacciate ...
Nel cuore della Valle d’Aosta, sospesa nel silenzio surreale delle montagne, sorge ...
Lì dove la Puglia si distende sulle acque e il Mar Ionio e il Mar Adriatico si ...
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur