Le scarcelle (altrimenti dette scarcella, corrucolo) sono un dolce pasquale e prodotto tipico della Puglia.
Scarcelle, prodotto tipico pugliese
Scarcella è un termine dialettale che significa ciambella. Ecco perché questi dolci sono generalmente a forma di ciambella, anche se ne esistono varietà diverse a seconda della fantasia di chi le prepara.
La loro preparazione avviene storicamente nella zona di Foggia, ma la ricetta è conosciuta in tutta la regione.
Le scarcelle nascono infatti a Manfredonia, ma si sviluppano il tutto il foggiano, mantenendo delle caratteristiche univoche a prescindere dal territorio. Tra queste la base di pasta frolla e la decorazione tramite glassatura.
Queste decorazioni vengono ancora oggi fatte con ovetti di cioccolato, confetti colorati, perline argentate edibili o altri prodotti.
La tradizione vuole che nell’impasto venga aggiunta anche dell’ammoniaca per dolci il cui odore intenso pervadeva in passato le strade e le case del foggiano durante il periodo pasquale.
Scarcella pugliese
Scarcella pugliese
È una di quelle esperienze che puoi fare solo (o quasi) in Italia. Mangiare in un ...
Incantevole borgo medievale situato nel cuore della Ciociaria, Guarcino offre un mix ...
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Il Lazio non è solo la Capitale, ma una regione ricca di città e borghi che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur