scarole (una per commensale),
capperi,
olive,
pecorino,
pangrattato,
uva passa,
pinoli
sale.
Prendete delle belle scarole, calcolatene una a testa. Scottatele in acqua bollente per pochi minuti, quindi scolatele e fatele raffreddare. Dopo averle asciugate bene, allargate le foglie a ventaglio e metteteci un ripieno composto dal pangrattato, un buon cucchiaio di pecorino grattugiato, olio, capperi, olive, uva passa e pinoli. Richiudete le scarole legandole con un filo di cotone. Adagiate le scarole così preparate in una teglia oleata. Infornate per circa un’ora aggiungendo, se occorre, un po’ d’acqua.
La Sardegna, terra di tradizioni millenarie e sapori unici, custodisce uno dei ...
Un formaggio dall'anima antica e gustosa, che prende vita nel cuore della provincia ...
Sperlonga, con le sue spiagge dorate e il centro storico arroccato sul promontorio, ...
Caratterizzato da costruzioni in pietra e vitigni, si affaccia sul Lago di Garda ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur