scarole (una per commensale),
capperi,
olive,
pecorino,
pangrattato,
uva passa,
pinoli
sale.
Prendete delle belle scarole, calcolatene una a testa. Scottatele in acqua bollente per pochi minuti, quindi scolatele e fatele raffreddare. Dopo averle asciugate bene, allargate le foglie a ventaglio e metteteci un ripieno composto dal pangrattato, un buon cucchiaio di pecorino grattugiato, olio, capperi, olive, uva passa e pinoli. Richiudete le scarole legandole con un filo di cotone. Adagiate le scarole così preparate in una teglia oleata. Infornate per circa un’ora aggiungendo, se occorre, un po’ d’acqua.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto