scarole (una per commensale),
capperi,
olive,
pecorino,
pangrattato,
uva passa,
pinoli
sale.
Prendete delle belle scarole, calcolatene una a testa. Scottatele in acqua bollente per pochi minuti, quindi scolatele e fatele raffreddare. Dopo averle asciugate bene, allargate le foglie a ventaglio e metteteci un ripieno composto dal pangrattato, un buon cucchiaio di pecorino grattugiato, olio, capperi, olive, uva passa e pinoli. Richiudete le scarole legandole con un filo di cotone. Adagiate le scarole così preparate in una teglia oleata. Infornate per circa un’ora aggiungendo, se occorre, un po’ d’acqua.
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
Entrano dallo stretto di Gibilterra, a maggio sono in Francia e il primo di giugno ...
In piazza della Consolata a Torino, circondato da atmosfere barocche, si trova un ...
Una città che incanta con la sua storia, il suo patrimonio culturale e la sua ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur