Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, farina di mais, olio, acqua, lievito acido, o lievito di birra, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: farina e lievito sono impastati e lievitati secondo le modalità riservate al pane. Quando l’impasto è pronto si incorpora l’olio lasciando in riposo per alcuni minuti. Si spiana l’impasto nella teggia cospargendo la superficie di farina di mais, in modo da ricoprirla interamente. Si cuoce al forno.
Area di produzione: Voltri, Riviera di Ponente (Im).
Note: quando è cotta la focaccia risulta essere molto croccante per la presenza di farina di mais che si è amalgamata – superficialmente – all’impasto.
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
Entrano dallo stretto di Gibilterra, a maggio sono in Francia e il primo di giugno ...
In piazza della Consolata a Torino, circondato da atmosfere barocche, si trova un ...
Una città che incanta con la sua storia, il suo patrimonio culturale e la sua ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur