Composizione:
Materia prima: farina di grano tenero, acqua, sale, lievito di birra, sale.
Tecnologia di lavorazione: si lavora la farina e il lievito sciolto in acqua salata. Si lascia lievitare più o meno a lungo, a seconda della temperatura. Si formano dei cilindri lunghi che incisi nel mezzo risultano come due grissini attaccati, dal peso di 150 gr. circa. Cotti al forno risultano croccanti, con poca mollica.
Area di produzione: Imperia, in Liguria.
Note: la Liguria, regione confinante con il Piemonte, ha in comune con questa, oltre ad alcune tipologie di formaggio, anche alcuni pani, tra cui i grissini, un anticipo della baguette francese, altrettanto lunga, ma più panciuta dei grissini. Lo sciappa è ottimo con gli affettati o i formaggi.
Suggestivo borgo ligure incastonato tra le colline e i boschi dell'Appennino, ...
Se pensi che sia solo carta filigranata e antiche cartiere, ti sbagli di grosso. ...
Ci sono luoghi in Italia dove la bellezza naturale incontra la sapienza antica delle ...
C’è un borgo nel Gargano che sembra sospeso tra un sogno medievale e la vivacità ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur