Bevanda di consistenza sciropposa, prodotta con lamponi, ribes nero, ribes rosso o mirtilli.
Territorio interessato alla produzione: Viene prodotto nell fascia collinare e montana della regione.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
1. Pulitura dei piccoli frutti/bacche.
2. Schiacciatura e macerazione.
3. Spremitura con torchio per ricavare il succo.
4. Filtrazione del succo.
5. Bollitura del succo con lo zucchero.
6. Imbottigliamento del succo in bottiglie di vetro.
Cenni storici e curiosità
Da sempre le popolazioni di montagna hanno raccolto, trasformato e conservato (ora sempre con meno frequenza) i frutti spontanei per ottenere prodotti idonei all’integrazione alimentare durante le lunghe stagioni invernali.
Siamo a Capodacqua, una piccola frazione di Foligno. Qui c'è un piccolo locale ...
Immergiti in un'esplosione di sapori succulenti con l'irresistibile spezzatino di ...
Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto che incarna la passione, la vivacità e ...
Video di Gusto