I paccheri di Gragnano gratinati sono un piatto ricco e gustoso, perfetto per le giornate autunnali. La combinazione di rucola, pinoli, melanzane e datterini si fonde perfettamente con la cremosità della besciamella, creando un piatto che delizia il palato e scalda il cuore.
In Italia, la pasta al forno è un classico delle domeniche in famiglia. I paccheri di Gragnano, in particolare, sono un formato di pasta tipico della Campania, noto per la sua consistenza soda e la sua capacità di trattenere i sughi. La rucola, ingrediente chiave di questa ricetta, è nota per le sue proprietà digestive e depurative. Insieme ai pinoli, aggiunge un tocco di croccantezza e un sapore unico al piatto.
Questo piatto è un inno alla tradizione campana, unendo ingredienti tipici della regione in un connubio di sapori e profumi irresistibili. Per l’abbinamento vino, scegliete un rosso morbido e servitelo leggermente fresco, sui 16 °C. Va bene il Nero d’Avola 2018 di Morgante, fruttato, speziato e pieno di personalità.
Scopri qui altre imperdibili Ricette Tipiche!
E allora, a tavola! E ricordatevi di condividere l’amore per la buona cucina!
A San Vito lo Capo, incastonata tra le rocce e accarezzata dal vento salmastro del ...
Suggestivo borgo ligure incastonato tra le colline e i boschi dell'Appennino, ...
Se pensi che sia solo carta filigranata e antiche cartiere, ti sbagli di grosso. ...
Ci sono luoghi in Italia dove la bellezza naturale incontra la sapienza antica delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur