-scorzonera dolce gr. 800
-prezzemolo
-una cipolla
-3 uova (serviranno solo i tuorli)
-una cucchiaiata di farina bianca
-olio d’oliva
-poco brodo
-due limoni
-sale
Raschiare la scorzonera, mettendola, mano a mano che è pronta, in una ciotola piena d’acqua acidulata con il succo di un limone.Porre a fuoco una casseruola con un po’ d’olio e farvi soffriggere un trito di prezzemolo e cipolla; salare. Unire la scorzonera scolata, asciugata e tagliata a pezzi lunghi un dito; un quarto d’ora dopo aggiungere la farina. Mescolare, bagnando al caso con poco brodo e quando la scorzonera sarà cotta (circa un’ora) versarvi sopra i tuorli sbattuti col succo di un limone e due cucchiaiate di brodo; rimestare per alcuni minuti. Servire la preparazione ben calda, come seconda portata di un pasto leggero.
Si crede che Castel Gandolfo sorga oggi dove Enea fondò Alba Longa ieri, mitica ...
Le Alpi italiane sono una delle mete più affascinanti della penisola, tanto da ...
A volte ritornano, e per fortuna. Siamo in presenza di un ristorante temporaneo nei ...
In Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur