Seirass (sairass) di latte o ricotta piemontese | Paesi del Gusto

Seirass (sairass) di latte o ricotta piemontese

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Seirass di Latte o Ricotta Piemontese viene ricondotto erroneamente ad un latticino della tipologia “ricotta”. In effetti la sua tecnica di produzione lo fa rientrare a pieno titolo tra i formaggi, essendo il risultato di una coagulazione acida e presamica del latte. A differenza delle altre ricotte, questa è prodotta a partire da puro latte, in passato principalmente di pecora, adesso solo di latte vaccino. La forma del Seirass di Latte o Ricotta Piemontese è tradizionalmente quella del caratteristico cono arrotondato che deriva dall’impiego di tele cucite a formare appunto un cono.

 

Territorio interessato alla produzione: E’ probabile che il Seirass di latte o Ricotta Piemontese abbia visto la luce nella zona cuneese di Roaschia, molto conosciuta per la fervente attività di allevamento transumante di greggi ovini. In seguito si è diffuso anche in altri territori cuneesi e torinesi ma è più corretto definire, in mancanza di dati storici precisi, il territorio in tutto il Piemonte.

 

Cenni storici e curiosità
Relativamente al Seirass di latte o Ricotta Piemontese sono state reperite numerose testimonianze orali.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur