Noti anche come cipolline di montagna o scalogno selvatico, sono una pianta erbacea selvatica originari della Puglia e della Basilicata. Raccolti tra marzo e maggio, nonostante la loro somiglianza con le cipolle i lampascioni sono ben diversi. Hanno un sapore dolce e leggermente amarognolo, simile a quello delle cipolle, ma una consistenza più croccante. Versatili e saporiti possono arricchire molte ricette della cucina mediterranea come i lampascioni sott’olio o l’insalata di lampascioni.
Come quella che stiamo per fornirti e che puoi facilmente provare a casa anche tu.
Vermentino della Sardegna
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
Avete mai sentito parlare dell'Oasi Faunistica di Vendicari? Ubicata tra Noto e ...
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
Sulle Alpi Cozie, nella Val Chisone e a circa 100 chilometri da Torino, si trova ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur