Sui colli bolognesi nei pressi di Casalecchio sul Reno, esiste un sentiero non impervio, ma molto suggestivo, possiamo definirla una passeggiata di fede, nell’anno 2020 si è classificato all’ 816 posto dei paesaggi del cuore Fai.
Partenza dalla chiesa di San Martino nel parco di Talon, inizia la via dei Bregoli, il nome della via Bregul significa “fascina di legna” che i bolognesi raccoglievano nel bosco per le loro esigenze di vita. Un percorso che ha almeno un millennio di storia, facile non molto impegnativo con freschi boschi, con pendenze e visioni spettacolari dei colli bolognesi, immagini reali che vi affascineranno di un verde intenso e panorami mozzafiato sulla terrazze a strapiombo. A primo sguardo appar la distesa della valle del Reno, a metà strada su questo percorso ci si può fermare al rifugio antibomba di Ettore Muti, un posto che serviva a proteggersi ai tempi del conflitto mondiale , fino ad arrivare,percorrendo un sentiero di 1,7 km, al Santuario della Beata Vergine di San Luca sui colli della Guardia.
I Bolognesi amano questa via Crucis e la percorrono il lunedì di Pasqua , consigliata a tutti per una passeggiata tra pace e serenità