-seppie (di medio formato) gr. 600 –
-pomidori da sugo gr. 200
-olio d’oliva
-3 mazzi di biete (geè)
-una costa di sedano
-una cipolla
-prezzemolo
-sale
-pepe
Pulire con cura le seppie, poi tagliarle a listerelle, lavarle e farle sgocciolare. Dopo aver tolto alle biete le costole, lavarle, scolarle bene, quindi trinciarle grossolanamente. Porre sul fuoco una casseruola con quattro cucchiaiate di olio e farvi soffriggere un trito di prezzemolo, sedano e cipolla;unire le biete, incoperchiare il recipiete e dopo una decina di minuti aggiungere le seppie, i pomidori passati al setaccio, sale e pepe; mescolare e cuocere per mezz’o abbondante, rimestando ogni tanto. Servire le seppie senza muoverle dal recipieti di cottura affinché rimangano ben calde.
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur