La morbidezza delle seppie si fonde con il ripieno, creando un connubio unico e indimenticabile. Il ripieno delle seppie è un’esplosione di gusto, con una combinazione di prelibati ingredienti che si uniscono perfettamente per creare una sinfonia di sapore. Particolare attenzione per la cottura delle seppie che se cotte poco risultano dure e gommose al morso. Potete arricchire il ripieno con dei peperoni tagliati a cubetti. Contorno perfetto per le seppie ripiene sono le patate al forno che potete cuocere direttamente insieme alle seppie.
6 seppie grosse
2 uova
100 g di pangrattato
100 g di pecorino grattugiato
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di prezzemolo
Olio d’oliva
Sale e pepe q.b
Provenienza: Puglia
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, Pescheria
Passaggi per la preparazione: 8
Martina Franca
Il vino siciliano ha conquistato il mondo. Ogni anno, i grandi campi solcati da ...
Dal 18 al 28 settembre Villa Torlonia, una delle ville più iconiche di Frascati, ...
La Sicilia è ricca di vigneti accarezzati dal sole. Proprio qui, si trova una ...
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur