La morbidezza delle seppie si fonde con il ripieno, creando un connubio unico e indimenticabile. Il ripieno delle seppie è un’esplosione di gusto, con una combinazione di prelibati ingredienti che si uniscono perfettamente per creare una sinfonia di sapore. Particolare attenzione per la cottura delle seppie che se cotte poco risultano dure e gommose al morso. Potete arricchire il ripieno con dei peperoni tagliati a cubetti. Contorno perfetto per le seppie ripiene sono le patate al forno che potete cuocere direttamente insieme alle seppie.
6 seppie grosse
2 uova
100 g di pangrattato
100 g di pecorino grattugiato
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di prezzemolo
Olio d’oliva
Sale e pepe q.b
Provenienza: Puglia
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Pesce
Dove fare la spesa: Gastronomia, Pescheria
Passaggi per la preparazione: 8
Martina Franca
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur