Il bollito misto alla piemontese è una pietanza tipica del Piemonte patria del vitello tonnato e ha origini molto antiche. La ricetta si tramanda di generazione in generazione, infatti non è raro poter assaggiare diverse varianti del bollito. piemontese.
Ovviamente, le nonne hanno tramandato alcuni trucchi per cucinare un ottimo bollito misto alla Piemontese, mentre altri sono rimasti segreti. Per cucinare un bollito misto alla Piemontese saranno necessarie diverse carni, diverse verdure e salse e una buona dose di pazienza poichè la ricetta non è delle più semplici e veloci. Il consiglio che vi posso dare è quello di cucinare un bollito misto alla Piemontese con massimo 5 tagli diversi e 3 salse.
Quelli di seguito sono gli ingredienti e le quantità che vi consiglio, ma aggiungendo altri tagli di carne sarà possibile ridimensionare le quantità senza troppi problemi. In fondo è una ricetta popolare e veniva fatta con gli ingredienti che si avevano in casa.
Bollito misto alla piemontese, ricetta
Suggestivo borgo ligure incastonato tra le colline e i boschi dell'Appennino, ...
Se pensi che sia solo carta filigranata e antiche cartiere, ti sbagli di grosso. ...
Ci sono luoghi in Italia dove la bellezza naturale incontra la sapienza antica delle ...
C’è un borgo nel Gargano che sembra sospeso tra un sogno medievale e la vivacità ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur