sfince di natale

Condividi con:

Ingredienti

500 gr. farina di rimacino
1 noce abbondante di strutto o di burro
un pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero
la buccia intera di un limone
1 litro di acqua
Inoltre occorre dello zucchero mescolato a della cannella macinata su cui rotolare le sfince
miele q.b. da versare sopra le sfince
mandorle q.b. triturate e tostate da spargere sopra sul tutto
olio di semi per friggere le sfincette

Preparazione

In una casseruola mettere 1 litro di acqua e mettere sul fuoco. Aggiungere la buccia del limone, il pizzico di sale, la noce di strutto e il cucchiaio di zucchero…Quando l’acqua comincia a “pungere” aggiungere la farina e mescolare velocemente avendo cura di non far fare i grumi. Mescolare fin quando l’impasto non si stacca dal fuoco…A questo punto spegnere e versare il tutto su una spianatoia precedentemente bagnata di olio di semi. Allargare l’impasto per fare raffreddare…poi aggiungere l’uovo e lentamente cercare di riprendere l’impasto che verrà morbido ma compatto!
Da questo prelevare un po di pasta e preparare dei “vermicelli” lunghi con i quali bisogna fare delle “e” in corsivo o anche semplicemente delle “o” come delle ciambelline. Dopo aver finito l’impasto mettere una padella con l’olio di semi sul fuoco…quando è ben caldo immergere le “sfincette” e farle dorare. Asciugarle con una carta assorbente e passarle nello zucchero e cannella…infine dopo averle sistemate in una pirofila, irrorarle con del miele riscaldato a bagnomaria e spolverizzarle con le mandorle tritate e tostate….

Note

Questa ricetta è quella che la mia nonna utilizzava sempre per tenere impegnati i nipotini. Mentre le sue mani leste preparavano le “e” in corsivo la sua bocca ci allietava con i “cunti di Giufà”….E noi bambini stavamo ateenti e a bocca aperta sia p

Video di Gusto