gr: 500 farina bianca
gr. 25 lievito di birra
gr. 100 pomodori maturi
gr. 300 carne di vitello tritata
gr. 100 caciocavallo
Pecorino grattugiato
Cipolla
Prezzemolo,
rosmarino,
basilico
Vino bianco
1 uovo
Olio di oliva
Sale e pepe.
In una terrina mescolale 100 grammi di farina con il lievito di birra, diluito in poca acqua tiepida. Fate una palla con la pasta ottenuta, coprite la terrina con un tovagliolo e lansciate lievitare per due ore.
Trascorso questo tempo versate sulla spianatoia la farina rimasta ed incorporate la pasta lievitata, un pizzico di sale e due cucchiaiate di olio di oliva che renderanno più morbido il composto.
Coprite la pasta con un canovaccio e lasciatela lievitare per un’altra ora.
Intanto in una casseruola, in un bicchiere scarso di olio, fate appassire una cipolla di media grossezza tritata con un cucchiaio di prezzemolo e basilico; mettete la carne e due rametti di rosmarino e quando è rosolata aggiungete sale, pepe e tre cucchiaiate di vino bianco. Unite i pomodori sbucciati e passati al setaccio e a fuoco lento, lasciate consumare, a coperto, per circa 30 minuti. Bagnerete con poca acqua calda in caso il fondo restringesse troppo.
Stendete la pasta in due sfoglie spesse, disuguali; con la più grande foderate una teglia unta di olio. Cospargetela con il ragù al quale avrete tolto il rosmarino ed aggiunto il caciocavallo tagliato a dadini e una cucchiaiata di pecorino grattugiato.
Coprite con l’altra parte di sfoglia, chiudendo bene sui bordi e spennellale la superficie con tuorlo d’uovo battuto.
Cuocete in forno caldo per circa 20 minuti e ricordate di lasciare riposare per una decina di minuti prima di servirlo.
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
L'Italia, si sa, è un inno alla bellezza, alla storia e, naturalmente, al buon ...
La Sardegna, si sa, è una terra di bellezza unica. Spesso incontaminata, ha ...
Secondo una classifica 2025 stilata da Cnn Travel è tra i 25 i migliori panini al ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur