-500 grammi di farina
-3 tuorli di uova fresche, senza albume
-50 grammi di burro
-2 abbondanti cucchiai di zucchero
-scorza grattugiata di un mezzo limone
-mezzo bicchiere di brandy o anicione
-un pizzico di sale
-zucchero a velo
Impastate la farina con tutti gli ingredienti della ricetta. Se l’impasto risultasse troppo compatto, rendetelo più tenero con qualche cucchiaio di latte, senza però intenerirlo troppo. Lasciatelo riposare una mezz’oretta e tiratelo col matterello in una sfoglia sottile.
Con la rotella dentata, tagliate la sfoglia in strisce larghe circa tre dita e lunghe circa un palmo o più.
In una padella, meglio se di ferro, fate bollire un bel trancio di strutto nel quale friggerete velocemente le sfrappole fino a farle diventare dorate. Levatele, asciugatele nella carta e spolverate con zucchero a velo.
Nella Sicilia sud-orientale, tra bellissime colline di pietra calcarea e uliveti ...
Il gelato artigianale è un alimento particolarmente amato da grandi e piccini, ...
Arroccato su una terrazza naturale affacciata sul mare, Castelmola è uno dei borghi ...
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur