Area di produzione: Comune di San Costantino Albanese
Caratteristiche
Farina di carosella mista, semola di grano duro, acqua, olio extravergine di oliva, uova e sale.
Cenni storici e curiosità
Pasta tipica della cucina arberësche tramandata fin dall’insediamento di San Costantino da parte di alcuni profughi albanesi nel 1534 provenienti da Corone, cittadina della Morea occupata dai Turchi.
Prodotto denominato ”Pasta dei poveri” sia per i suoi ingredienti poveri che venivano regalati dalle famiglie nobili ai contadini che per la velocità con cui le casalinghe preparavano la pasta per la cena dopo i lavori in campagna.