Si chiama Paszkowski ma è italiano: storia e curiosità di uno dei primi caffè-concerto in Italia che ancora oggi è amatissimo da fiorentini e non solo

Claudia Rapparelli  | 05 Apr 2025

Piazza della Repubblica a Firenze è uno dei luoghi più affascinanti e vivaci della città. Qui si trova il celebre Caffè Paszkowski, fondato alla fine dell’Ottocento

Elegante e raffinata, Piazza della Repubblica si distingue per la sua architettura ottocentesca e per il suggestivo carosello vintage che troneggia al centro, amato da bambini e adulti e perfetto per scattare foto dal sapore nostalgico. La piazza è anche famosa per i suoi storici caffè letterari, che per decenni sono stati punto di ritrovo per intellettuali e artisti, contribuendo alla fioritura culturale della città.

Caffè Paszkowski fa parte di questi e, nonostante il nome straniero, l’anima è tutta italiana, e il caffè è oggi riconosciuto come uno dei Locali storici non solo di Firenze ma d’Italia. Con i suoi eleganti arredi d’epoca, Caffè Paszkowski è un simbolo della tradizione fiorentina ed è ancora oggi frequentato da cittadini e turisti che vi si fermano per una colazione, un aperitivo o semplicemente per respirare l’atmosfera unica della piazza.

Indice dei contenuti [+apri]

Caffè Paszkowski


Una veduta by night di Piazza della Repubblica, dove si trova il Caffè Paszkowski

In origine, il Caffè Paszkowski era conosciuto come Caffè Centrale, un punto di ritrovo per i cittadini fiorentini. L’attuale nome deriva dalla famiglia Paszkowski, di origine polacca, che ne assunse la gestione nel 1904. Con i nuovi proprietari, il locale subì una trasformazione da semplice caffè a birreria in stile viennese, rispecchiando le tendenze europee del tempo. Poco dopo, la famiglia Paszkowski introdusse una nuova formula, trasformandolo in un café-concert, ispirato alla Parigi del XVIII secolo. Questo format, innovativo per l’epoca, permetteva ai clienti di godersi cibi e bevande mentre assistevano a spettacoli dal vivo, come canti, balli e piccole operette. Questa tradizione di intrattenimento contribuì a fare del Caffè Paszkowski uno dei luoghi più iconici di Firenze.

Oggi, il Caffè Paszkowski ha conservato il suo spirito di caffè-concerto, e vi si organizzano regolarmente serate animate da buona musica dal vivo, che rendono l’atmosfera ancora più speciale. Per chi desidera fare una pausa e godersi l’eleganza di Piazza della Repubblica, i tavolini della veranda esterna offrono un’accoglienza ideale, con una vista unica sul cuore di Firenze.

Il menù è ampio e variegato, pensato per ogni momento della giornata, dalla colazione al dopocena. Oltre a una selezione raffinata di dolci e pasticceria, perfetti per accompagnare un buon caffè, Paszkowski propone anche un menù dedicato alla pausa pranzo e alla cena, con piatti della tradizione italiana, con un gusto contemporaneo. Il luogo perfetto per chi si vuole immergere nell’eleganza della “Culla del Rinascimento“.

Claudia Rapparelli
Claudia Rapparelli



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur