Descrizione del prodotto
Pesce aromatizzato da consumarsi crudo come antipasto o pietanza.
Zona di produzione: Alto Garda
Cenni storici e curiosità
Vecchio metodo di conservazione del pesce in uso nei paesi sulle rive trentine del lago di Garda, che si rifà a piatti come le “sarde en saor” di origine veneziana. El Sìsam viene nominato in un libro di monsignor Nascimbeni del 1932. Oggi questa preparazione è una vera rarità; viene prodotta solo da pochi pescatori del Garda Trentino.
C’è un borgo nel Gargano che sembra sospeso tra un sogno medievale e la vivacità ...
Oggi vi portiamo alla scoperta di uno di quei posti che sono il fiore all'occhiella ...
La Puglia, un gioiello del sud Italia, offre un viaggio enogastronomico da sogno, ...
Se pensi al Lago di Garda e immagini un calice al tramonto, un sorriso sincero e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur