Zona di Produzione
La zona di produzione è da considerarsi l’Appennino Reggiano.
Descrizione
Frittelline
Materia Prima
Farina, sale, acqua, aglio, rosmarino, strutto utilizzato durante la frittura.
Ricette
Iori Galluzzi M.A.–Iori N., Breve manuale del mangiar reggiano, Reggio Emilia, N. Iori, 1985, pag. 33
Solata o solada di farina bianca
Ingredienti: 300 gr di farina bianca, aglio, rosmarino, sale e strutto.
Mescolare 300 gr di farina bianca con acqua, aglio tritato finemente, rosmarino e sale, in modo da ottenere una poltiglia abbastanza morbida.
Sciogliere lo strutto in una padella per friggere e quando sarà ben caldo,con l’aiuto di un cucchiaio gettarvi delle frittelline di impasto.
Far dorare bene da ogni lato e servire calde.
Dal sito comune di Ligonchio e dell’Appennino Reggiano:
SOLADA
Stemperare con acqua e un po’ di latte la farina salare, pepare fino a raggiungere
un impasto molto liquido, versare in padella un mestolo di tale impasto e rivoltarlo ad avvenuta cottura, ricoprire la “solada” con uno strato di circa 2 cm di purè di patate condita come sopra.
Il Colombino di Manduria è un dolcetto tradizionale che rappresenta l'essenza della ...
Tra le montagne della Valle d’Aosta e del Piemonte, dove l’aria è fresca e i ...
La ciliegia di Marostica IGP, altrimenti detta marostegana, è una varietà di ...
-“Mi dispiace” intanto, il danno è fatto, eh. -Vado a prenderti ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur