Non tutti hanno il coraggio di assaggiarlo, ma chi lo fa dice che è una vera prelibatezza. Parliamo del Casu Marzu, un formaggio che al suo interno ha vermi vivi. Questo formaggio è stato ormai dichiarato illegale e la sua commercializzazione è stata proibita. Ma è nocivo per la salute? Come si produce?
Il Casu Marzu è uno dei prodotti sardi tra i più conosciuti al mondo. Il formaggio di partenza è il pecorino o caprino che viene colonizzato da larve di mosca del formaggio, la mosca casearia. Questo formaggio è entrato anche nel Guinnes dei Primati nel 2009 come il formaggio più pericoloso al mondo.
Nonostante il suo aspetto non esattamente invitante, molti apprezzano questo tipo di formaggio che si prepara appunto tramite l’aiuto di questo insetto che deposita le uova sul pecorino sardo, che si schiudono e si cibano del formaggio. Le larve trasformano il formaggio in una morbida crema. Per completare questo processo ci vogliono dai tre ai sei mesi e una volta raggiunto lo stato di maturazione le larve risultano molte meno. Il sapore è pungente, il gusto molto particolare.
Nel 2005 alcuni allevatori sardi hanno aperto una collaborazione con la facoltà di Veterinaria dell’Università di Sassari per poter produrre questo formaggio in modo legale e seguendo processi garantiti al livello igienico. Il Casu Marzu è stato inserito all’interno della banca dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ed è stato richiesto all’Unione Europea il marchio DOP per tutelarne la denominazione d’origine Casu Marzu e salvaguardarlo dalla pirateria alimentare.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
Dove mangiare a Pisa è la domanda che in tanti si fanno quando si trovano in ...
Nasce come una pietanza di umili origini, eppure nel corso della sua storia è ...
Un piccolo borgo che sorge su un'isola, un luogo incantato e di pace da visitare ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur