Immagina di trovarti in un borgo incantevole, dove la storia sembra parlare ad ogni angolo e ogni vicolo racconta un segreto del passato. Qui, tra le mura di un castello medievale, si gioca la partita di scacchi più celebre al mondo: un gioco di strategia che affascina e sorprende. Ma non solo: Marostica è anche la patria di una delle ciliegie più pregiate d’Italia, riconosciuta per la sua qualità e il suo gusto irresistibile.
Un luogo che unisce tradizione, passione e un paesaggio da cartolina, perfetto per una visita che tocca tutti i sensi. Se sei alla ricerca di un angolo di Veneto dove il tempo sembra essersi fermato, Marostica è la meta che fa per te!
Marostica è una cittadina che sa come incantare i suoi visitatori. A dominare la scena, ovviamente, è la Piazza degli Scacchi, il cuore pulsante della città. Un luogo tanto affascinante quanto unico, dove ogni due anni si svolge la famosa partita a scacchi vivente, uno degli eventi più attesi della zona. Un’intera piazza trasformata in una gigantesca scacchiera, con persone che, vestite in costumi medievali, si muovono come pedoni e cavalli. La partita non è solo un gioco: è una vera e propria rievocazione storica che attira migliaia di spettatori da ogni angolo del mondo.
Ma Marostica non è solo scacchi. Il borgo medievale è ricco di tesori da scoprire: dalle imponenti mura castellane alla chiesa di San Francesco, fino alla Torre dell’Orologio che, dalla sua sommità, regala una vista spettacolare sulla città e sulle colline circostanti. Passeggiando per il centro storico, si respira un’atmosfera di altri tempi, con le sue piazze lastricate, le botteghe artigiane e le antiche residenze nobiliari. Non dimenticate di fermarvi davanti al Castello Inferiore e al Castello Superiore, simboli indiscussi di una storia che affonda le radici nel Medioevo.
Marostica non è solo un gioiello di storia e cultura, ma anche una terra di sapori autentici, e tra questi spicca la Ciliegia di Marostica IGP. Questo frutto, dal colore rosso intenso e dal gusto dolce e succoso, è una vera e propria prelibatezza che da quasi 80 anni rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’agricoltura locale. La Ciliegia di Marostica IGP, riconosciuta per la sua qualità, è un prodotto che si distingue per le sue caratteristiche organolettiche uniche, grazie alla cura meticolosa con cui viene coltivata nelle terre circostanti la città.
La stagione delle ciliegie di Marostica è breve, ma intensa: da maggio a luglio, i frutti maturano sotto il sole del Veneto, regalando a chiunque li assaggi un’esperienza di dolcezza incomparabile. La sua fama è talmente grande che, ogni anno, si celebra la Festa della Ciliegia, un evento che celebra questo frutto con degustazioni, mercati e manifestazioni che attirano visitatori da tutta Italia. Se vi trovate a Marostica in estate, non perdete l’occasione di assaporare queste ciliegie freschissime, magari accompagnandole con un bicchiere di vino locale.
Marostica è dunque una città che sa come sorprendere: tra la sua storia affascinante, la tradizione degli scacchi e la sua produzione gastronomica di eccellenza, è una meta che saprà conquistarvi sotto ogni punto di vista.
[foto copertina@ Asset Assurance/shutterstock/solo per uso editoriale]
Narni è un borgo medievale che incanta con la sua storia antichissima, i suoi ...
C'è un luogo, nella parte più autentica della Sicilia, dove il tempo sembra ...
Milano è una città che va a mille, con un'ampia offerta culturale e mille cose da ...
Da tradizione il nome Valeggio viene da Vale dium, Valle degli dei: siamo in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur