Sono due perle della Val di Noto, e sono belle da sembrare finte: cosa mangiare e 11 indirizzi dove andare per assaggiare le specialità locali

Aurora De Luca  | 11 Gen 2025
Modica

Nel cuore della Sicilia barocca, Ragusa e Modica si stagliano come perle in un mare di delizie culinarie, offrendo un viaggio enogastronomico senza pari.

Queste città, ricche di storia e cultura, sono altrettanto famose per le loro tradizioni gastronomiche, e sono dunque dei veri paradisi per ogni buongustaio.

Cosa mangiare in Val di Noto dai primi al dolce

cioccolato Modica IGP

In un viaggio enogastronomico attraverso Ragusa e Modica, ci si imbatte in un mosaico di sapori che riflettono la ricca eredità culturale e agricola della regione.

Al centro di questa cucina vi sono i formaggi pregiati come il Ragusano DOP, un formaggio storico dal sapore aromatico, e la versatile Ricotta Iblea PAT.
La pasta fatta in casa domina i primi piatti, con specialità come i ravioli di ricotta, la “Pasta co Capuliato” di Vittoria, e i “Cavatoni con Lenticchie”. I secondi piatti offrono un’ampia gamma di scelte, dal coniglio aromatizzato in varie preparazioni fino ai piatti a base di pesce fresco, caratteristici dei porti pescherecci come Pozzallo e Marina di Ragusa.
I dolci sono un capitolo a parte, con delizie come il ‘Mpanatigghi, il Cioccolato di Modica IGP, il Biancomangiare, e i Cannoli di Ricotta Iblea PAT. Altre specialità includono le scacce, vari tipi di arancini, impanate di agnello e lo sfogghiu.

11 posti dove mangiare tra Ragusa e Modica

Ragusa

Per sperimentare appieno questi sapori, sono consigliate visite alle aziende locali e ai ristoranti tradizionali, dove la passione per la buona tavola e l’attenzione alla tradizione si uniscono, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile. Le stradine di Ragusa e Modica, con i loro ristoranti nascosti e le trattorie familiari, sono il luogo ideale per una degustazione completa di questi prodotti straordinari, dove ogni piatto racconta una storia di tradizione e innovazione.

Itinerario gastronomico completo

Modica
Modica

Viaggiare attraverso Ragusa e Modica non è solo un’escursione attraverso magnifiche città barocche, ma anche un’avventura culinaria che delizia ogni palato. Ecco alcune tappe imperdibili per chi desidera assaporare la vera essenza di queste località:

  1. Ristorante Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla: Questo ristorante di alta cucina si trova all’interno del Palazzo La Rocca. Lo chef Ciccio Sultano offre un menu degustazione che è un viaggio tra la Sicilia di ieri e di oggi, con sapori della cucina povera e barocca​​.
  2. B&B e Trattoria Ai Lumi a Ragusa Ibla: A pochi civici di distanza dal Duomo, troverete questa trattoria a conduzione familiare che serve piatti tradizionali con ingredienti di alta qualità​​.
  3. Trattoria Camùri: Nella stessa zona, questa trattoria propone due menu degustazione ispirati a personaggi storici siciliani o piatti della tradizione siciliana​​.
  4. Ristorante Cenobio: Situato in un antico convento dei Cappuccini a Ibla, il Cenobio offre una cucina che valorizza i prodotti locali e le tradizioni siciliane​​.
  5. Locanda Don Serafino: Questo piccolo boutique hotel a Ragusa Ibla ospita anche un ristorante gourmet con un’ampia scelta di piatti di mare e terra e una vasta cantina​​.
  6. Casa del Formaggio di Dipasquale: Per gli amanti dei formaggi, questa bottega in Corso Italia a Ragusa Ibla è un must. Qui potete trovare e acquistare il famoso caciocavallo Dop di Ragusa​​.
  7. Dolcè e Dolci d’autore: Per un’esperienza dolce, queste pasticcerie offrono una varietà di dolci sia tradizionali che moderni, con una particolare attenzione alla presentazione estetica​​.
  8. Antica Dolceria Bonajuto a Modica: Famosa per la sua cioccolata, offre anche altre specialità locali. Un punto di riferimento per chi cerca sapori autentici​​.
  9. Trattoria il Girasole e Caffè Adamo a Modica: Il Girasole offre ricette tradizionali siciliane, mentre il Caffè Adamo è noto per le sue granite uniche e gelati innovativi​​.
  10. Casa Talìa e Hotel San Giorgio a Modica: Sono due opzioni eccellenti per il pernottamento, ognuna con il proprio fascino e stile unico​​.
  11. Ristorante Vota Vota a Marina di Ragusa: Un’opzione ideale per gli amanti del pesce, con menu stagionali e una vista incantevole sul mare​​.

Questo itinerario offre una vasta gamma di esperienze culinarie, dalla cucina gourmet ai piatti tradizionali, dai dolci squisiti ai formaggi locali, assicurando un viaggio indimenticabile nel cuore della Sicilia barocca.

Aurora De Luca
Aurora De Luca



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur